top of page

1200   1300   1400   1500   1600   1700   1800

SEDE:

 

Piazza Degasperi, 03a

38051 - Borgo Valsugana (TN)

EPOCA O ANNO DI RIFERIMENTO RIEVOCATO:

 

1300 - 1350

NUMERO COMPONENTI DEL GRUPPO:

 

24

DESCRIZIONE:

Sono nati a Borgo Valsugana i Dragoni del Brintesis: arcieri e rievocatori che puntano a promuovere e far rivivere
abilità e conoscenze tipicamente medievali, avvicinando le persone al mondo delle rievocazioni e, perché no, allo sport ed alla convivialità. La loro storia comincia nella primavera 2016 con l'organizzazione di un corso di tiro con l'arco, iniziativa finanziata dal Piano Giovani di Zona.  Al termine del corso buona parte dei partecipanti ha deciso di proseguire l'attività di tiro con l'arco, avvicinandosi al mondo della rievocazione storica anche grazie ad alcuni tornei e qualche partecipazione ad accampamenti medievali in collaborazione con altre associazioni trentine e non. La passione del gruppo formatosi ha portato alla volontà di costituire una nuova associazione a Borgo Valsugana. Il nome scelto, Dragoni del Brintesis, si ispira ad un'antica leggenda valsuganotta secondo cui tra Cima
Dodici e il lago di Ravetta viveva un grande drago. La parola Brintesis, invece, è il nome antico del fiume Brenta che veniva utilizzato nel medioevo, periodo a cui l'associazione si rifà. Essa si propone di preparare manifestazioni
e rievocazioni storiche con l'allestimento di accampamenti medievali che comprendono non solo il tiro con l'arco storico ma anche con attività come la scrittura e cucina medievale, la sartoria, la conoscenza delle armature e delle tecniche di scherma medievale. In programma anche la partecipazione a tornei di tiro con l'arco e la collaborazione con altri gruppi di rievocazione.

PRESIDENTE:

 

Anna F. Passarella

PER INFORMAZIONI CONTATTARE:

 

Anna F. Passarella - 339 3780239

Emanuela Prighel - 334 3524678

CONTATTACI

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page