



SEDE:
38043 - Bedollo (TN)
EPOCA O ANNO DI RIFERIMENTO RIEVOCATO:
- 1150 per il periodo del Basso Medioevo (Soldati e Dame per presidio al Castello);
- 1796 per il periodo Napoleonico (Soldati fanteria e artiglieri Austriaci, soldati Scizzeri);
NUMERO COMPONENTI DEL GRUPPO:
44
DESCRIZIONE:
L’associazione “Noi Nella Storia” nasce nel 2005 a Bedollo da un gruppo di appassionati della storia locale e le numerose attività realizzate nel corso degli anni si basano infatti su approfondite ricerche storiche che "Noi nella Storia", basandosi su diari di persone dell’epoca, trattati di storia locale, consulenze di storici accademici, nonché facendo ricerca diretta sul territorio tra le persone.
Ogni aspetto delle attività è curato nei minimi dettagli e si basa su fonti storiche: il periodo che tratta è dal 1796 ed il 1797, quando l’esercito di Napoleone trovò una strenua resistenza delle popolazioni locali e che cambiò il modo di vivere e di pensare nelle popolazioni dell’ sull’Altopiano di Piné e in Valle di Cembra.
I rievocatori che sono presenti rappresentano il popolo dell’ Altopiano, gli Scizzeri (contadini che combattevano per difendere il proprio territorio) fucilieri e artiglieri dell’ esercito regolare Austriaco. Lo scopo delle attività realizzate nel corso degli anni con delle settimane a tema è quello di diffondere i dati e le notizie emerse dalle numerose ricerche che l’Associazione ha compiuto in questi anni, relative soprattutto al periodo delle invasioni napoleoniche sull’Altopiano di Piné e in Valle di Cembra.
Il gruppo partecipa inoltre a svariate rievocazioni storiche del periodo Napoleonico e del periodo Medioevale anche fuori provincia.
PRESIDENTE:
Bonvicini Luca
PER INFORMAZIONI CONTATTARE:
Bonvicini Luca cell. 3333707693 mail luca.bonvicini @alice.it
CONTATTACI

