top of page

1200   1300   1400   1500   1600   1700   1800

SEDE:

 

via Ten. L. Miorelli, 24

38066 RIVA DEL GARDA TN

EPOCA O ANNO DI RIFERIMENTO RIEVOCATO:

 

Risorgimento Italiano e Unità d'Italia

NUMERO COMPONENTI DEL GRUPPO:

 

22

DESCRIZIONE:

 

Intendiamo rievocare la vita artistica del '800 risorgimentale, più precisamente il periodo che va dal 1834 (anno di costituzione del Salotto Maffei di Milano) al 1871 (Roma capitale d'Italia), passando per il 1861 (unità d'Italia)

Il nome della nostra Associazione si collega ad Andrea Maffei, poeta e letterato trentino che, dopo il matrimonio con Clara Spinelli si trasferisce a Milano e fonda il Salotto Maffei, un ritrovo di artisti, poeti, letterati e musicisti provenienti da tutta Europa.

La vita degli artisti in quel periodo non poteva che essere caratterizzata da una forte partecipazione ai moti indipendentisti dell'Italia dall'Austria e alla forte volontà di costituire uno stato unitario, idee che trovarono compimento nel 1861 con l'unità d'Italia.

Il Trentino, pur entrando a far parte dello stato italiano solo nel secolo successivo, è stato comunque un territorio che ha visto la presenza di personaggi illustri che hanno avuto un ruolo fondamentale nel successo dell'unificazione. Tra loro tantissimi letterati ed artisti che, per un motivo o per l'altro erano in contatto con Andrea Maffei e la sua cerchia.

 

Le nostre attività

Organizzazione eventi atti a riproporre le atmosfere dei salotti ottocenteschi nei quali arti, frivolezze e mondanità si fondono guidate da musicisti, poeti e letterati.

Ricostruzione e rievocazione di eventi storici che hanno segnato il nostro territorio e che hanno visto partecipi personalità di spicco intorno alla figura di Andrea Maffei.

Riproposizione e divulgazione della danza sociale ottocentesca, attraverso corsi di ballo organizzati a cadenza settimanale e seminari intensivi di studio e ricerca nell’ambito delle danze storiche, avvalendosi di esperti del settore, a livello nazionale e non solo.

Organizzazione di eventi danzanti (gran balli, merende danzanti) in costume d’epoca, quali ricostruzioni formali di balli in palazzi storici, piazze cittadine e teatri.

Collaborazioni con comuni, enti museali, teatri, biblioteche e scuole, allo scopo di unire la danza ad altre forme artistiche (pittoriche, musicali, letterarie, teatrali).

PRESIDENTE:

 

Helmut Graf

PER INFORMAZIONI CONTATTARE:

 

Helmut Graf  3331420233

SITO INTERNET:

www.salottomaffei.it

MAIL DEL GRUPPO:

 

associazione@salottomaffei.it

CONTATTACI

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page